Prosegue il programma di formazione di Federalberghi Treviso ed il tema principale resta sempre quello legato alle tecnologie, sempre più diffuse e pervasive all'interno della vita quotidiana, orientando scelte di comportamenti, di consumi e di relazioni in modo via via crescente.
Il turismo è diventato sentinella del cambiamento ben prima di altri settori: in poche altre attività economiche, infatti, l'informazione veicolata dalle tecnologie digitali è così importante, sia per gli obiettivi strategici sia per l’operatività quotidiana delle imprese e delle destinazioni turistiche, migliorandone l’efficienza, la personalizzazione e l’esperienza per i visitatori attuali e futuri.
Questa è l’idea centrale del libro “E-tourism. Conoscere, comprendere, applicare la virtualizzazione del prodotto-servizio turistico”, appena pubblicato dalla casa editrice bolognese Clueb.
Autore del saggio è il prof. Damiano De Marchi, docente di marketing del turismo ed e-tourism presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e project manager per Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità che attraverso questo appuntamento si mette in dialogo sull'applicazione delle soluzioni ICT, per capire cosa sia il turismo oggi e verso dove si stia dirigendo, cogliendo le opportunità della rivoluzione dell'e-tourism per le imprese e per i territori di riferimento.
MERCOLEDÌ 21 MAGGIO P.V. ALLE ORE 15:30
presso la sala conferenze della sede Confcommercio di Treviso (Via S. Venier 55)
l’autore che presenterà il libro e darà la possibilità ai partecipanti di porre domande e confrontarsi sui contenuti del saggio.
La partecipazione è aperta a tutti gli interessati, previa registrazione al seguente link:
https://forms.office.com/e/0svXHEKx4Y
Ti aspettiamo!