TERZIARIO DONNA - un’impresa senza Valori non ha valore.

Siamo il gruppo di imprenditrici e libere professioniste della provincia di Treviso nato nel 2009.

Rappresentiamo chi lavora nel settore Terziario (commercio, servizi, turismo e professioni).

Crediamo in un nuovo modello d’impresa, che mette la Persona e il Benessere al centro. Secondo noi l’impresa deve sapere includere e rigenerarsi, coniugare tradizioni e territori, innovazione e ricerca, cultura e design, natura e ambiente, profitto e socialità.

Crescita, solidarietà, pari opportunità, libertà e positività sono i nostri Valori.

Cosa facciamo?

  • SVILUPPIAMO la crescita professionale delle imprenditrici attraverso momenti di confronto, forum, seminari di studio e attività formative
  • PROMUOVIAMO ricerche e studi su temi economici e sociali al fine di orientare le scelte strategiche e di mercato delle imprese femminili del terziario
  • CREIAMO reti solidali tra settori e tra imprenditrici per facilitare la gestione dell’impresa e della famiglia
  • LAVORIAMO ad un costante consolidamento della leadership femminile nel territorio provinciale ad ogni livello di rappresentanza privato e pubblico
  • ORGANIZZIAMO iniziative al fine di conseguire l’obiettivo dell’equilibrio di genere e la tutela della effettiva realizzazione della parità tra uomini e donne
  • SIAMO PRESENTI in tutti i tavoli istituzionali in materia di pari opportunità nel territorio come: 

- Commissione Pari Opportunità Regione Veneto

- Commissione per le Pari Opportunità della Provincia di Treviso

- Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Treviso

- Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Treviso e Belluno

- Organismi di promozione delle pari opportunità istituiti presso i Comuni del territorio.

 

La responsabilità sociale d’impresa dà valore al nostro futuro.

Se anche tu sei iscritta a Confcommercio fai parte del Gruppo Terziario Donna Treviso.

Scrivi a Francesca Mureri (segreteria del Gruppo) f.mureri@confcommerciounionetreviso.it o chiama il numero 0422 570764 per rimanere aggiornata sulle nostre iniziative e sui prossimi eventi.

 

IL CONSIGLIO DIRETTIVO TERZIARIO DONNA CONFCOMMERCIO DELLA PROVINCIA DI TREVISO

Valentina Cremona - presidente

Lucia Naclerio - vice presidente vicaria

Maria Beatrice Paludetti - vice presidente

Francesca Carola - consigliera

Mara Dario - consigliera

Silla Grava - consigliera

Anna Nardi - consigliera

Barbara Pontello - consigliera

Valentina Zanon – consigliera

 

IL MANIFESTO SINTESI DEI NOSTRI VALORI E DEL NOSTRO MODELLO D'IMPRESA: 

Manifesto doppia pagina.pdf

 

Progetto SALA DELLE DONNE TREVISO

Il Gruppo nazionale Terziario Donna Confcommercio ha promosso la declinazione sul territorio dell’iniziativa “Sala delle Donne”, inaugurata nel luglio 2016 a Montecitorio dalla allora Presidente della Camera Laura Boldrini, con l’obiettivo di dare visibilità a tutte le donne che, secondo quanto cita l’art. 4 comma 2 della Costituzione, abbiano contribuito significativamente “al progresso materiale o spirituale della società”.

Il Gruppo Terziario Donna della provincia di Treviso ha condiviso fin da subito la declinazione del progetto nel territorio con la Prefettura, la Provincia e il Comune di Treviso coinvolgendo anche l’Università Ca’ Foscari e la Società Italiana delle Storiche. Sono stati inoltre coinvolti tutti i comuni della provincia, tramite l’invio di una lettera a tutti i sindaci, chiedendo loro di segnalare figure femminili del loro territorio da candidare all’inserimento tra i ritratti della sala. Le segnalazioni così raccolte sono state vagliate e integrate dalla commissione tecnica di valutazione creata ad hoc per il progetto, con la partecipazione di tutti i partner istituzionali sopra citati.

La “Sala delle Donne” di Treviso è composta da 8 ritratti ed uno spazio bianco a fianco del quale è stata posta la frase “la prossima potresti essere tu”. L’8 è infatti un numero importante per il mondo femminile in quanto riporta alla celebrazione dell’8 marzo e se rovesciato è il simbolo matematico di infinito.

Scopri le storie delle donne ritratte nel sito dedicato al progetto: www.saladelledonnetreviso.it 

 

 

VAI AL SITO NAZIONALE TERZIARIO DONNA