DUE DILIGENCE IMMOBILIARE
analisi e controllo tecnico per la valutazione degli immobili
COS’È E COME FARLA
venerdì 11 aprile dalle ore 9:30 alle ore 11:30
presso la sede Confcommercio di Via S. Venier 55 a Treviso (sala conferenze 5° piano)
La due diligence immobiliare è un’attività propedeutica all’acquisizione di un bene che mette in evidenza i punti di forza e di debolezza degli immobili, per fornire al potenziale acquirente elementi utili ad acquisire un patrimonio immobiliare.
Il processo di due diligence Immobiliare interessa svariati aspetti: legali e amministrativi, tecnici, fiscali, ambientali e urbanistici.
Grazie all’intervento del Geometra Gilberto Serafini scopriremo come strutturare e realizzare una corretta due diligence immobiliare e approfondendo le seguenti operazioni:
- esame della documentazione fornita dal committente;
- raccolta, presso gli enti interessati (Agenzia delle Entrate, Conservatoria dei Registri Immobiliari, Sportello Unico per L’edilizia e/o per le Attività Produttive ecc…) della documentazione mancante;
- sopralluogo e indagini;
- verifiche;
- calcolo dei costi ipotetici di risoluzione delle criticità ove possibile;
- stesura del rapporto di “due diligence”;
- enunciazione dei limiti e delle assunzioni nell’espletamento delle operazioni di Due Diligence.
Iscriviti gratuitamente al seguente link:
https://forms.office.com/e/7JkGLCfDwW
Tutti i seminari si tengono esclusivamente in presenza presso la sede Confcommercio di Via S. Venier 55 a Treviso (sala conferenze 5° piano)
Tutti i seminari iniziano alle ore 9:30
La partecipazione è aperta a tutti gli agenti immobiliari, fino a raggiungimento della capienza della sala. Verrà data precedenza agli agenti immobiliari associati FIMAA Confcommercio.
Per informazioni: segreteria@confcommerciounionetreviso.it