IMPRENDITRICI CHE PARLANO DI SOLDI: COME ALZARE IL VALORE DEL PROPRIO LAVORO
Noi sappiamo che ci sono poche cose frustranti quanto non vedere attribuito il giusto valore al proprio lavoro, soprattutto come Donne Imprenditrici e Libere Professioniste del Terziario, sempre in prima linea ad investire il 200% delle nostre risorse: mentali, fisiche e monetarie.
Il gender pay gap, vale a dire la differenza di retribuzione a parità di mansione, riguarda anche noi, ed è direttamente collegato al problema dell’alfabetizzazione finanziaria che ci vede, come donne e come Italiane, a grande distanza dagli altri Paesi europei, perciò, allo stesso tempo, con ottimi margini di potenziamento.
Il divario retributivo femminile può essere migliorato attraverso una maggiore formazione in ambito di gestione finanziaria del proprio patrimonio, e la vera leadership imprenditoriale è imprescindibile dall’autonomia economica, il fattore più importante per compiere scelte consapevoli e libere.
Cosa possiamo fare noi Imprenditrici e Libere Professioniste del Terziario per imboccare questa direzione senza più timori e tentennamenti?
Lo scopriremo in questo evento, dove scardineremo stereotipi e supereremo tabù culturali che fanno sembrare i soldi e la loro gestione un argomento poco adatto alle “signore”.
A condurci in questo viaggio strategico e avventuroso ci sarà Virginia Busato, pianificatrice finanziaria fuori dagli schemi, fondatrice del gruppo “Club delle donne che parlano di soldi”.
e Fabio Scardellato (responsabile Fidi Impresa e Turismo Veneto per la provincia di Treviso).
Coordinerà l’evento Valentina Cremona, imprenditrice nel settore dei servizi e Presidente del Gruppo Terziario Donna della provincia di Treviso.
Ti aspettiamo lunedì 31 marzo 2025
dalle ore 18:00 alle ore 19:30
presso Confcommercio Treviso (via S. Venier 55 - sala conferenze 5° piano)
Per confermare la partecipazione ti invitiamo a registrarti QUI entro giovedì 27 marzo.
A seguire aperitivo di networking a cura di Claudia Vedelago